I cookie sono piccoli file salvati su un dispositivo tramite il browser che memorizzano determinate impostazioni e dati da condividere con il nostro sistema e servono a rendere l’offerta internet più facile ed efficace da utilizzare.
I cookie di prima parte sono quelli creati dal sito Web visualizzato, o inviati ad esso, e in genere vengono utilizzati per memorizzare informazioni quali le preferenze dell’utente che sta visitando il sito.
I cookie di terze parti sono i cookie creati da un sito Web diverso da quello visualizzato, o inviati ad esso. I siti Web di terze parti in genere forniscono parte del contenuto del sito Web visualizzato.
In generale si distingue tra due tipi di cookie: da un lato i cosiddetti cookie di sessione che vengono cancellati non appena il browser viene chiuso (= fine sessione), dall’altro i cookie temporanei/permanenti, salvati sul dispositivo per un periodo più lungo o a tempo indeterminato. La memorizzazione dei cookie ha lo scopo di organizzare meglio il Sito/ App e a facilitartene la fruizione, mediante il salvataggio di determinati dati.
I cookie salvati nel computer possono essere letti solo dal sito Web che li ha creati, i file che li contengono hanno infatti il nome composto dalla URL del sito Web che li ha creati.
I cookie possono essere eliminati dal browser in qualsiasi momento. Di norma la funzione Aiuto nella barra menù del browser indica come bloccare nuovi cookie e cancellare quelli già salvati sul dispositivo.
Se non si accetta nessun tipo di cookie, è possibile che non si riesca a visualizzare alcuni siti Web e a sfruttare le funzionalità di personalizzazione.